Per i cani La persona interessata ad adottare un cane deve rispondere a dei requisiti specifici che vengono valutati dalla responsabile del canile. A questo segue una fase di avvicinamento che avviene facendo passeggiate assieme al cane e/o interagendo con lui nel suo box o nell’area sgambamento. Il periodo dell’avvicinamento varia a seconda del cane scelto. Il prossimo passo è l’affido in prova. L’affidatario deve decidere, entro un massimo di 30 giorni, la concreta possibilità di detenzione del cane. L’ultima fase è l’adozione vera e propria e tutti i dettagli al riguardo vengono forniti dalla responsabile della struttura.
Per i gatti La persona interessata ad adottare un gatto deve rispondere a dei requisiti specifici che vengono valutati dai volontari di turno. Presa una decisione in merito, l’animale potrà essere adottato senza la necessità di un periodo di prova. Per le adozioni si consiglia di visitarci nell’orario pomeridiano (vedi contatti) e di munirsi di proprio trasportino. Per chi ne fosse sprovvisto ne verrà dato uno in prestito. Ulteriori informazioni verranno fornite al momento dell’adozione.