Alla conferenza che si è tenuta il 16 febbraio, presso la sala Dora Bassi a Gorizia, in occasione della Giornata internazionale del gatto, sono intervenuti Giovanni Tel – Presidente dell’ordine dei veterinari, Lucas Gos e Sara Schito – esperti di diritto degli animali. Presenti in sala anche Ervino Peressini – Presidente dell’Aipa e l’assessore Chiara Gatta che, con Francesca Fratallone – volontaria dell’Aipa, ha introdotto i relatori.
Giovanni Tel ha parlato su “Un viaggio fra storia e mito, vita e comportamenti”, toccando argomenti quali l’origine del gatto, la sua evoluzione, il comportamento sociale e territoriale, i vari suoi modi di comunicare e gli habitat.
Luca Gos, invece, ha informato sulla normativa in vigore riguardante regole, obblighi, divieti e sanzioni, con specifico riferimento alla Legge regionale 20/2012. Ha inoltre riferito dell’intenzione del legislatore di rendere obbligatorio il microchip anche per i gatti.
La giornata si è chiusa con l’intervento di Sara Schito che ha parlato delle colonie feline: cosa sono, chi ne è responsabile, come gestirle correttamente, obblighi dei referenti di colonia e come rendere sostenibile la gestione dei gatti con la sterilizzazione.
L’interesse e l’apprezzamento del pubblico hanno confermato il successo dell’iniziativa che può essere riassunta con la frase con la quale Giovanni Tel ha concluso la propria relazione: “possedere un gatto significa anche esserne posseduti”.